Materiale didattico per l'infanzia
materiali didattici
lunedì 21 febbraio 2022
La tecnologia al servizio dell'arte e della musica.
Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Scuola Infanzia
Girnata dei calzini spaiati. "Tutti diversi ma ci vogliamo bene, unici e speciali quando stiamo insieme...". Nel mondo siamo tutti diversi, unici e speciali e tutti uguali nei diritti. Perciò: viva la differenza, abbasso l'indifferenza!
Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Scuola Primaria
martedì 8 febbraio 2022
“Giornata dei calzini spaiati, tutti gli amici vanno amati, festeggiamone la diversità e celebriamo la mia e la loro unicità!”
Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Scuola Primaria
sabato 5 febbraio 2022
Giornata dei calzini spaiati
Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. Diversità è ricchezza.
venerdì 4 febbraio 2022
La bellezza di essere diversi
"Siamo diversi perché sennò la mamma non ci riconosce"
mercoledì 2 febbraio 2022
Laboratorio: Armi dei Liguri Apuani a cura del Museo Civico Archeologico di Camaiore.
Gli alunni dopo aver costruito delle frombole (antenate delle fionde) e le ghiande missili (munizioni delle frombole) le hanno provate in giardino.
lunedì 31 gennaio 2022
Laboratorio di tecnologia: Circuito elettrico su carta.
Un modo molto semplice e creativo per avvicinare i bambini a giocare con le STEM. Attraverso questa semplice attività di sperimentazione gli alunni hanno scoperto le basi dell'elettricità e il funzionanento dei circuiti elettrici.
domenica 30 gennaio 2022
Progetto MINECLASS si basa sulla formazione e supporto ai docenti e finalizzato alla realizzazione in classe di un’attività didattica basata su Minecraft. Il lavoro realizzato dalla 4^A, della Scuola Primaria “F.Gasparini”, riproduce il "Castello di Ragnapietra" luogo in cui si svolge il racconto "Inkiostrik, il mostro del castello" di Ursel Scheffler, ed. Piemme Junior.
Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Scuola Primaria, Primaria Gasparini Capezzano
Vieni a scoprire i progetti e le attività della Scuola Primaria "F.Gasparini"
Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Primaria Gasparini Capezzano
sabato 29 gennaio 2022
Riflessioni e disegni nati dalla visione della bellissima storia "La Shoah spiegata ai bambini".
27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2022
Gli alunni e gli insegnanti della 4^A della Scuola primaria di Vado ricordano le vittime e i diritti civili violati attraverso la lettura e le riflessioni sull’art. 3 della Costituzione Italiana.
giovedì 27 gennaio 2022
Oggi, occasione della Giornata della Memoria, sarà ospite in videoconferenza, alla Scuola Secondaria di primo grado, ENIO MANCINI superstite della strage nazifascista di S. Anna di Stazzema. Racconterà una pagina di storia della Versilia in cui, nella tragicità degli eventi, è emerso un barlume di speranza per la coscienza dell'uomo.
Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Scuola Secondaria
mercoledì 26 gennaio 2022
"Il laboratorio mira a far scoprire ai bambini i suoni e i rumori della natura e come i primi uomini hanno imparato a riprodurli attraverso semplici strumenti musicali realizzati con materiali naturali."
La classe ha sperimentato tanti strumenti musicali e si è cimentata nell’esecuzione di originali “sinfonie”.
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie
Attraverso il laboratorio “Gioielli degli Etruschi”, a cura del museo civico archeologico di Camaiore, gli alunni hanno aggiunto un’altra tessera al complesso mosaico che è la storia del nostro territorio.
Gli studenti sono rimasti affascinati e coinvolti durante l’attività e hanno dimostrato grande interesse durante la spiegazione sulla popolazione Etrusca.
Tutti i bambini dei plessi delle Scuole dell’Infanzia dell’istituto Comprensivo Camaiore 3, per un’intera settimana, hanno partecipato a laboratori creativi per la personalizzazione di sacchette o borse, attraverso diverse tecniche pittoriche.
La finalità del progetto è stata quella di avvicinare i bambini al mondo dell’arte, scoprire i suoi linguaggi e stimolarli ad avere un atteggiamento creativo rispetto ai materiali e all’uso del colore, superando gli schemi “stereotipati”.
Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Scuola Infanzia, Infanzia Santa Lucia, Infanzia Il Girasole, Infanzia Vado
Nonostante le restrizioni dovute alle normative COVID-19, gli insegnanti e gli alunni della Scuola Primaria "F. Gasparini" non hanno rinunciato ad allestire gli spazi interni della Scuola per creare un clima natalizio caldo e accogliente.
martedì 11 gennaio 2022
lunedì 20 dicembre 2021
È con grande orgoglio che vogliamo condividere con voi la realizzazione del PARCO GIOCHI INCLUSIVO inaugurato sabato, 18 dicembre 2021 a Lido di Camaiore. Un progetto voluto fortemente da un gruppo di insegnanti dell’Istituto Comprensivo Camaiore 3, L’ASSOCIAZIONE MANI BLU, che in collaborazione con il Comune di Camaiore lo hanno reso finalmente possibile. Il loro obiettivo è sempre stato quello di garantire ad ogni bambino “il diritto al gioco” promovendo l’inclusione sociale nel modo più bello: quello del gioco all’aria aperta.
Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Scuola Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria, Scuola senza zaino